top of page
Cerca


D. Lgs 81/08, perché è importante nominare la figura del responsabile lavori
Il D. Lgs 81/08 sancisce l’importanza di nominare una figura che si occupi della sicurezza nei cantieri durante i lavori. Come avviene la...
1 feb 2023Tempo di lettura: 3 min
85 visualizzazioni
0 commenti


Art. 26 e Titolo IV del D. Lgs 81/2008, cosa sono il DUVRI e il POS?
Il Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro ha riorganizzato la normativa vigente in tema di sicurezza introducendo anche la...
25 gen 2023Tempo di lettura: 3 min
1678 visualizzazioni
0 commenti


Piramide della sicurezza: strumento statistico per valutare e migliorare la sicurezza sul lavoro
Per ottenere indicazioni reali sui fattori di rischio correlati alle varie fasi dei diversi processi lavorativi lo studio dei “near miss”...
18 gen 2023Tempo di lettura: 3 min
761 visualizzazioni
0 commenti


Organizzare un cantiere in sicurezza
Un cantiere, che sia provvisorio o transitorio, è sottoposto ad una serie di potenziali rischi. Conoscerli è il primo passo per...
11 gen 2023Tempo di lettura: 3 min
51 visualizzazioni
0 commenti


Sicurezza nei cantieri, fondamentale la figura del Coordinatore per la progettazione
La figura del coordinatore in materia di sicurezza e di salute per la progettazione è una figura importante e obbligatoria per lo...
2 nov 2022Tempo di lettura: 3 min
21 visualizzazioni
0 commenti


Titolo IV: cantieri temporanei e mobili, cosa dice la legge?
Con l’emergenza Covid il numero di cantieri, e quindi di incidenti sul lavoro, si è ridotto molto rispetto agli anni passati. Grazie ai...
19 gen 2022Tempo di lettura: 3 min
586 visualizzazioni
0 commenti


Articolo 26, come gestire la sicurezza nei contratti d'appalto
La disciplina fornita dall’articolo 26 è fondamentale per gestire, con sempre maggior sicurezza, i contratti d’appalto tra il datore di...
12 gen 2022Tempo di lettura: 2 min
374 visualizzazioni
0 commenti


Sicurezza nei luoghi di lavoro: la rivoluzione dei droni
L’utilizzo dei droni per la sicurezza dei luoghi di lavoro sembra generare molti vantaggi soprattutto perché contribuisce a ridurre il...
15 dic 2021Tempo di lettura: 2 min
644 visualizzazioni
0 commenti


I cantieri e l’impatto ambientale
Quanto impattano i cantieri per le costruzioni di grandi infrastrutture o di opere più piccole? Grazie a cittadini e alle rappresentanze...
23 giu 2021Tempo di lettura: 3 min
619 visualizzazioni
0 commenti


I cantieri 4.0 e la sicurezza sul lavoro
Con l'avvento delle tecnologie nel campo delle costruzioni, i vantaggi sono notevoli soprattutto in termini di sicurezza sul lavoro....
12 mag 2021Tempo di lettura: 2 min
299 visualizzazioni
0 commenti


I cantieri nella storia: come sono cambiati?
Già al tempo degli Egizi, dei Greci e dei Romani i cantieri erano molto specializzati con fasi di costruzioni ben definite. Da allora...
7 apr 2021Tempo di lettura: 2 min
1433 visualizzazioni
0 commenti


I cantieri nella storia
Oggi si scherza spesso sui vecchietti che passano il tempo guardando i cantieri. In effetti, c'è qualcosa di affascinante e archetipico...
3 mar 2021Tempo di lettura: 2 min
295 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page