Skip to main content

Cantieri temporanei o mobili

Sicurezza e gestione professionale nei cantieri

symbols

Il cantiere è un luogo di lavoro dinamico e complesso, dove la sicurezza non è un’opzione, ma una necessità fondamentale. Le norme, i dispositivi di protezione e la corretta gestione dei rischi fanno la differenza nella vita di chi lavora sul campo.

CSTA interviene da sempre nei cantieri temporanei e mobili, sia edili che industriali.

Operiamo direttamente in cantiere, garantendo il rispetto delle normative e il coordinamento delle attività.

Non ci limitiamo alla gestione documentale, ma assicuriamo una presenza attiva per monitorare lo svolgimento dei lavori e prevenire rischi.

I nostri ruoli chiave in cantiere

  • Responsabile dei lavori, con pieno controllo sulla sicurezza e sulle responsabilità tecniche.
  • Coordinatore della sicurezza in fase di progettazione, per una pianificazione sicura e conforme.
  • Coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione, per garantire la protezione dei lavoratori sul campo.
  • Redazione di PSC, POS e fascicoli tecnici dell’opera senza uso di software standardizzati, ma con documenti su misura per ogni progetto.

Cosa facciamo in più?

Cosa facciamo in più?

  • Monitoraggio delle imprese e dei lavoratori, con verifiche tecniche approfondite.
  • Verifica delle attrezzature e del loro utilizzo corretto in cantiere.
  • Supervisione attiva nelle fasi critiche, per intervenire tempestivamente in caso di necessità.

Per noi, la sicurezza in cantiere è una responsabilità da vivere sul campo, non solo sulla carta.

Contattaci

Responsabile dei lavori

Il nostro impegno per la sicurezza in cantiere

symbols

Assumere il ruolo di Responsabile dei Lavori significa garantire che il cantiere sia un ambiente sicuro e conforme alla normativa vigente, tutelando il committente garantendo il rispetto degli obblighi normativi. La nostra esperienza ci permette di gestire le responsabilità tecniche e organizzative con un approccio proattivo e concreto.

I nostri compiti principali:

  • Coordinamento con la committenza e i progettisti, per integrare la sicurezza sin dalla fase iniziale.
  • Verifica e approvazione dei piani di sicurezza e coordinamento (PSC), compresa la stima dei costi per la sicurezza e il fascicolo tecnico dell’opera.
  • Controllo dell’idoneità tecnico-professionale delle imprese, per assicurare che tutti gli operatori rispettino gli standard richiesti.
  • Supervisione e controllo delle procedure operative, per garantire che ogni fase sia eseguita nel rispetto delle norme.
  • Risoluzione immediata delle criticità, intervenendo direttamente sul campo per prevenire rischi e incidenti.

Con CSTA, il cantiere è gestito con professionalità, responsabilità e una costante attenzione alla sicurezza.

Contattaci
responsabile dei lavori
coordinatore fase progettazione

Coordinatore in fase di progettazione

La sicurezza si pianifica prima di iniziare i lavori

symbols

Un cantiere sicuro nasce da una progettazione accurata. Il nostro ruolo di Coordinatore della Sicurezza in fase di Progettazione (CSP) garantisce che tutti gli aspetti della sicurezza vengano considerati già prima dell’avvio delle attività.

Le nostre attività in questa fase:

  • Analisi preliminare dei rischi, con identificazione delle criticità specifiche del progetto.
  • Elaborazione del Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC), con misure di prevenzione dettagliate.
  • Definizione delle procedure operative, per ridurre le interferenze tra le diverse imprese coinvolte.
  • Individuazione delle attrezzature necessarie per la sicurezza, come dispositivi di protezione collettiva e individuale.
  • Stima dei costi per la sicurezza, in linea con le normative di riferimento.

Una progettazione attenta è il primo passo per evitare infortuni e garantire un cantiere efficiente.

Contattaci

Coordinatore in fase di esecuzione

Supervisione e sicurezza costante durante i lavori

symbols

Il nostro ruolo di Coordinatore della Sicurezza in fase di Esecuzione (CSE) prevede un monitoraggio continuo del cantiere, affinché ogni fase dei lavori venga svolta nel rispetto delle norme e delle misure di sicurezza previste.

Le nostre attività sul campo:

  • Verifica dell’applicazione delle misure di sicurezza previste nel Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC).
  • Coordinamento tra le imprese, per evitare interferenze pericolose tra le diverse attività.
  • Controllo del rispetto delle procedure di emergenza e pronto intervento.
  • Gestione delle modifiche in corso d’opera, con adeguamento delle misure di sicurezza.
  • Interventi immediati in caso di rischi non previsti, per garantire la protezione dei lavoratori.
  • Presenza costante in cantiere di consulenti resident per la gestione quotidiana e mirata di tutte le fasi di sviluppo di cantiere.

Essere presenti in cantiere significa intervenire prima che un problema diventi un pericolo.

Contattaci
coordinatore fase esecuzione
monitoraggio attrezzature

Documentazione e monitoraggio di maestranze e attrezzature

Un cantiere sicuro è un cantiere sotto controllo

symbols

La gestione della documentazione e il monitoraggio delle attrezzature sono elementi essenziali per la sicurezza del cantiere. Per questo, CSTA predispone e verifica tutti i documenti necessari, senza affidarsi a software standardizzati, ma realizzando una documentazione su misura.

Le nostre attività:

  • Verifica dell’idoneità delle imprese e dei lavoratori, attraverso controlli approfonditi.
  • Gestione della documentazione di sicurezza, con aggiornamenti continui in base all’andamento del cantiere.
  • Monitoraggio delle attrezzature di lavoro, per garantire conformità e sicurezza operativa.
  • Predisposizione di checklist e report dettagliati, per un controllo costante dello stato del cantiere.

Un cantiere organizzato è un cantiere più sicuro ed efficiente.

Contattaci

Verifiche specifiche sul campo

Controlli mirati per garantire il rispetto delle norme

symbols

Non basta redigere piani e documenti: la sicurezza si costruisce con verifiche sul campo. CSTA effettua controlli specifici e sistematici, per assicurare che ogni fase del lavoro rispetti gli standard richiesti.

Le nostre verifiche comprendono:

  • Controllo del corretto utilizzo dei DPI (Dispositivi di Protezione Individuale).
  • Verifica dell’abilitazione dei lavoratori presenti in cantiere, grazie all’uso di tesserini elettronici “SHEPASSPORT”.
  • Controllo delle attrezzature e dei macchinari, per garantire che siano conformi e adeguati all’uso.
  • Audit sulla gestione del cantiere per assicurare che le procedure e prescrizioni del PSC vengano applicate e rispettate.
  • La nostra presenza in cantiere è attiva, concreta e orientata alla prevenzione.
Contattaci
verifiche sul campo

Hai bisogno di supporto per la sicurezza nella tua azienda?

Compila il form!