top of page
Cerca


8 feb 2023Tempo di lettura: 3 min
Idoneità tecnico-professionale, un requisito fondamentale per un cantiere a prova di sicurezza
Come si verifica l'idoneità tecnico-professionale e quali sono i requisiti per poterla avere? Nel D.Lgs. 81/08 vengono stabiliti compiti...
183 visualizzazioni
0 commenti


1 feb 2023Tempo di lettura: 3 min
D. Lgs 81/08, perché è importante nominare la figura del responsabile lavori
Il D. Lgs 81/08 sancisce l’importanza di nominare una figura che si occupi della sicurezza nei cantieri durante i lavori. Come avviene la...
84 visualizzazioni
0 commenti


25 gen 2023Tempo di lettura: 3 min
Art. 26 e Titolo IV del D. Lgs 81/2008, cosa sono il DUVRI e il POS?
Il Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro ha riorganizzato la normativa vigente in tema di sicurezza introducendo anche la...
1.364 visualizzazioni
0 commenti


18 gen 2023Tempo di lettura: 3 min
Piramide della sicurezza: strumento statistico per valutare e migliorare la sicurezza sul lavoro
Per ottenere indicazioni reali sui fattori di rischio correlati alle varie fasi dei diversi processi lavorativi lo studio dei “near miss”...
741 visualizzazioni
0 commenti


11 gen 2023Tempo di lettura: 3 min
Organizzare un cantiere in sicurezza
Un cantiere, che sia provvisorio o transitorio, è sottoposto ad una serie di potenziali rischi. Conoscerli è il primo passo per...
50 visualizzazioni
0 commenti


23 nov 2022Tempo di lettura: 3 min
La sicurezza nei progetti e il protocollo CSTA
CSTA segue un iter di certificazione con diverse fasi che garantisce il più possibile la sicurezza dei e nei progetti e la dichiarazione...
43 visualizzazioni
0 commenti


16 nov 2022Tempo di lettura: 2 min
Al via la 22° edizione del Salone Ambiente Lavoro a Bologna
Salute e sicurezza sul lavoro, sostenibilità a 360 gradi, benessere sul posto di lavoro sono alcuni dei temi che verranno affrontati...
97 visualizzazioni
0 commenti


9 nov 2022Tempo di lettura: 2 min
Come definire una modifica sostanziale di un macchinario e quali sono le sue implicazioni?
Nel nuovo testo della Direttiva Macchine viene indicata una nuova definizione di ciò che si intende per "modifica sostanziale" e le...
59 visualizzazioni
0 commenti


2 nov 2022Tempo di lettura: 3 min
Sicurezza nei cantieri, fondamentale la figura del Coordinatore per la progettazione
La figura del coordinatore in materia di sicurezza e di salute per la progettazione è una figura importante e obbligatoria per lo...
21 visualizzazioni
0 commenti


26 ott 2022Tempo di lettura: 3 min
Crisi dei cantieri: il rincaro delle materie prime mette in subbuglio l’impresa edile
È grande crisi per il mondo delle imprese edili, molte gare di appalto sono deserte a causa del rincaro delle materie prime e piuttosto...
14 visualizzazioni
0 commenti


19 ott 2022Tempo di lettura: 3 min
Lavoro notturno e isolato, pochi vantaggi molti svantaggi
I lavori notturni, anche se ben pagati, sono molto spesso causa di malesseri fisici, mentali e psicologici a cui vanno incontro i...
117 visualizzazioni
0 commenti


12 ott 2022Tempo di lettura: 3 min
Spazi confinati e inquinamento
Quali sono le cause scatenanti dei molti incidenti che avvengono all'interno di spazi confinati? Purtroppo sono molteplici e spesso...
29 visualizzazioni
0 commenti


6 ott 2022Tempo di lettura: 3 min
Sicurezza sul lavoro, quanto è importante coinvolgere i lavoratori?
Sono diversi gli studi che dimostrano l’importanza di un maggiore coinvolgimento dei lavoratori per i temi riguardanti la salute e la...
14 visualizzazioni
0 commenti


28 set 2022Tempo di lettura: 3 min
Valutazione dei rischi, fondamentale la figura del datore di lavoro
La valutazione dei rischi sul lavoro è ambito del datore di lavoro che, per legge, è tenuto a individuare e catalogare tutti i possibili...
79 visualizzazioni
0 commenti


21 set 2022Tempo di lettura: 3 min
Congedo familiare, le novità in Italia con l’entrata in vigore del nuovo decreto
Non sempre è facile conciliare la carriera con la vita familiare e non sempre le politiche in atto facilitano il processo. Con l’entrata...
15 visualizzazioni
0 commenti


14 set 2022Tempo di lettura: 3 min
Automedicazione e primo soccorso: è giunto il tempo di coinvolgere più lavoratori
Nella quotidianità lavorativa capita spesso di imbattersi in piccoli incidenti che necessitano di una conoscenza generalizzata e basica...
70 visualizzazioni
0 commenti


27 lug 2022Tempo di lettura: 3 min
Trasferte all’estero, quali sono i rischi che il datore di lavoro deve considerare?
Le aziende italiane che hanno rapporti con l’estero sono più di 30.000, ma non sempre sono chiari ai datori di lavoro, responsabili della...
36 visualizzazioni
0 commenti


20 lug 2022Tempo di lettura: 3 min
Infortuni in itinere, cosa prevede l’INAIL?
Cosa si intende per infortuni in itinere? In quali casi l’infortunio viene indennizzato dall’INAIL? Cosa prevede la legge nel caso di uso...
18 visualizzazioni
0 commenti


13 lug 2022Tempo di lettura: 3 min
Italia vs Europa, ultima per gestione sicurezza per i lavoratori in smart working
Nonostante la pandemia abbia ridisegnato nuove modalità di lavoro, l’Italia fa fatica a regolamentarle a differenza degli altri paesi...
58 visualizzazioni
0 commenti


6 lug 2022Tempo di lettura: 3 min
Telelavoro e smart working, quali le differenze?
Siamo abituati a pensare che il lavoratore debba svolgere la propria attività presso una sede specifica, gli ultimi tempi ci hanno...
16 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page