top of page
Cerca
1 feb 2023Tempo di lettura: 3 min
D. Lgs 81/08, perché è importante nominare la figura del responsabile lavori
Il D. Lgs 81/08 sancisce l’importanza di nominare una figura che si occupi della sicurezza nei cantieri durante i lavori. Come avviene la...
81 visualizzazioni0 commenti
25 gen 2023Tempo di lettura: 3 min
Art. 26 e Titolo IV del D. Lgs 81/2008, cosa sono il DUVRI e il POS?
Il Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro ha riorganizzato la normativa vigente in tema di sicurezza introducendo anche la...
928 visualizzazioni0 commenti
6 ott 2022Tempo di lettura: 3 min
Sicurezza sul lavoro, quanto è importante coinvolgere i lavoratori?
Sono diversi gli studi che dimostrano l’importanza di un maggiore coinvolgimento dei lavoratori per i temi riguardanti la salute e la...
14 visualizzazioni0 commenti
14 set 2022Tempo di lettura: 3 min
Automedicazione e primo soccorso: è giunto il tempo di coinvolgere più lavoratori
Nella quotidianità lavorativa capita spesso di imbattersi in piccoli incidenti che necessitano di una conoscenza generalizzata e basica...
69 visualizzazioni0 commenti
27 lug 2022Tempo di lettura: 3 min
Trasferte all’estero, quali sono i rischi che il datore di lavoro deve considerare?
Le aziende italiane che hanno rapporti con l’estero sono più di 30.000, ma non sempre sono chiari ai datori di lavoro, responsabili della...
31 visualizzazioni0 commenti
15 giu 2022Tempo di lettura: 3 min
Testo unico per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro: aumentano le tutele prevenzionistiche
Una riforma importante su 14 articoli del testo Unico per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro è stata realizzata tramite la conversione...
13 visualizzazioni0 commenti
23 mar 2022Tempo di lettura: 3 min
Telelavoro, pro e contro. Aumento dei disturbi muscolo-scheletrici
Negli ultimi anni milioni di lavoratori si sono ritrovati a riorganizzare la propria vita lavorativa. Accanto agli innumerevoli vantaggi...
23 visualizzazioni0 commenti
22 dic 2021Tempo di lettura: 3 min
La sicurezza del “se”. Se avessi saputo... non avrei corso quel rischio
Come si può evitare di ricorrere alla scusa più frequente per evitare il più possibile incidenti e morti sul lavoro? Una conoscenza dei...
108 visualizzazioni0 commenti
20 ott 2021Tempo di lettura: 3 min
Lavoro notturno, quadro normativo e problematiche sulla salute
Il lavoro notturno è in costante crescita non solo in Italia, ma anche nei paesi a basso e medio reddito. Ma quali sono i rischi per la...
312 visualizzazioni0 commenti
22 set 2021Tempo di lettura: 2 min
Delta e Delta Plus: le minacce delle varianti del virus
Da più fronti giungono allarmi circa le mutazioni del virus Sars Cov 2 definita “preoccupante” la nuova variante ribattezzata “Delta...
128 visualizzazioni0 commenti
15 set 2021Tempo di lettura: 3 min
Agenti cancerogeni e mutageni durante il lavoro
È stato adottato in data 11 febbraio 2021 il Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Ministro della Salute che...
115 visualizzazioni0 commenti
28 lug 2021Tempo di lettura: 3 min
Garante per la protezione dei dati personali
Il ruolo del "medico competente" in materia di sicurezza sul luogo di lavoro, anche con riferimento al contesto emergenziale Recentemente...
66 visualizzazioni0 commenti
26 mag 2021Tempo di lettura: 2 min
Articolo 36, informare i lavoratori per evitare e prevenire incidenti sul lavoro
L'articolo 36 del decreto legislativo 81/2008 stabilisce che il datore di lavoro ha l'obbligo di formare e informare i lavoratori sui...
450 visualizzazioni0 commenti
14 apr 2021Tempo di lettura: 3 min
Accordo Stato – Regioni: le normative per formare i lavoratori alla sicurezza e alla salute
L'accordo Stato – Regioni sancisce le normative e le regole necessarie per formare i lavoratori alla sicurezza e alla salute. L'accordo...
463 visualizzazioni0 commenti
bottom of page