Spesso vissuta come un adempimento burocratico, la sorveglianza sanitaria è in realtà uno degli strumenti più efficaci per tutelare la salute dei lavoratori e garantire che le attività quotidiane vengano svolte in sicurezza.
La sua corretta attuazione consente di intercettare precocemente criticità fisiche e psicologiche, di monitorare nel tempo le condizioni di salute e, soprattutto, di adattare le mansioni e l’ambiente di lavoro alle caratteristiche reali della persona.
Cosa prevede la sorveglianza sanitaria?
Secondo quanto previsto dal D.Lgs. 81/08, la sorveglianza sanitaria è obbligatoria in tutti i casi in cui i lavoratori siano esposti a rischi specifici, come ad esempio:
- Agenti chimici, fisici e biologici
- Movimentazione manuale dei carichi
- Lavori in ambienti rumorosi o con vibrazioni
- Utilizzo di videoterminali
- Lavori in spazi confinati
- Lavori su turni o notturni
- Mansioni che comportano rischi per la propria salute, quella degli altri lavoratori e la sicurezza dell’ambiente lavorativo (lavori in quota, carrellisti, ecc.)
Il Medico Competente, in collaborazione con il datore di lavoro e l’RSPP, valuta i rischi e definisce un protocollo sanitario personalizzato per ogni lavoratore, eseguendo visite mediche preventive, periodiche, su richiesta o al rientro da assenze prolungate.
Qual è il vero valore della sorveglianza sanitaria?
Non si tratta solo di “fare i controlli medici”, ma di costruire un sistema di prevenzione personalizzato, in cui ogni lavoratore viene considerato nella sua interezza.
Una buona sorveglianza sanitaria:
- Previene infortuni e malattie professionali
- Migliora la qualità del lavoro e la motivazione del personale
- Riduce l’assenteismo e i costi legati agli infortuni
- Aiuta l’azienda a rispettare gli obblighi normativi e a evitare sanzioni
- Contribuisce a costruire una vera cultura della sicurezza
Come CSTA supporta le aziende?
CSTA affianca le imprese in tutte le fasi del processo, con un approccio integrato e orientato al benessere reale delle persone:
- Coordinamento con il Medico Competente per definire protocolli su misura
- Gestione delle scadenze e delle visite periodiche
- Analisi dei risultati in chiave preventiva e organizzativa
- Integrazione con la valutazione dei rischi e la formazione
- Assistenza nella documentazione e nell’archiviazione digitale
La nostra forza è la capacità di leggere i dati sanitari nel contesto produttivo, proponendo azioni concrete che migliorano la sicurezza, l’efficienza e il clima aziendale.
Scopri come CSTA crea la sicurezza. Contattaci oggi stesso.