La sicurezza sul lavoro non si costruisce soltanto con buone procedure, dispositivi all’avanguardia o check-list compilate con cura. La vera sicurezza si fonda anche sulla consapevolezza di ogni lavoratore, sulla conoscenza dei rischi e sulla capacità di prevenire situazioni pericolose prima ancora che si verifichino.
Ecco perché la formazione non è solo un obbligo di legge, ma uno strumento strategico che ogni azienda dovrebbe valorizzare.
Non basta sapere cosa fare: bisogna sapere perché farlo
Un corso ben strutturato non si limita a trasmettere regole e nozioni, ma punta a creare una cultura della sicurezza diffusa. Questo significa:
- Coinvolgere i partecipanti con esempi concreti e casi reali
- Stimolare la partecipazione attiva e il confronto
- Rendere chiari i collegamenti tra norme, dispositivi e comportamenti
Quando un lavoratore comprende davvero i rischi, agisce in modo più responsabile. Quando sa come proteggersi e proteggere gli altri, diventa parte di un sistema virtuoso.
Formazione obbligatoria e personalizzata
Il D.Lgs. 81/08 e gli Accordi Stato-Regioni prevedono corsi obbligatori in base al tipo di rischio e al ruolo svolto:
- Formazione generale e specifica per lavoratori
- Corsi per Preposti, Dirigenti, RLS
- Addetti Antincendio e Primo Soccorso
- Corsi per Datori di Lavoro/RSPP
- Abilitazioni all’uso delle attrezzature
- Abilitazione ad attività in spazi confinati
- Aggiornamenti periodici
Ma non basta fermarsi ai minimi di legge. Ogni azienda è diversa, e così anche i suoi bisogni. Ecco perché CSTA progetta percorsi su misura, integrando la formazione obbligatoria con moduli tecnici, aggiornamenti e corsi specifici, anche su normative particolari, procedure aziendali o rischi legati al settore.
In aula o direttamente in azienda
Formare significa anche semplificare la partecipazione. CSTA organizza corsi:
- Nella propria aula formativa attrezzata (fino a 25 posti + prove pratiche)
- Presso la sede del cliente
- In collaborazione con strutture specializzate per le prove pratiche (es. attrezzature)
Il nostro staff è abilitato allo svolgimento dei corsi previsti dalla normativa vigente, e accompagna ogni progetto formativo con attenzione, flessibilità e qualità.
I vantaggi per l’azienda
Investire nella formazione significa:
- Ridurre il numero di infortuni e malattie professionali
- Diminuire le interruzioni operative
- Rafforzare la compliance normativa
- Valorizzare il capitale umano
- Creare un clima di fiducia e responsabilità
Formare significa proteggere. E un lavoratore formato è sempre anche un valore aggiunto per l’azienda.
Scopri come CSTA crea la sicurezza. Contattaci oggi stesso.