Skip to main content

Ingegneria

Progettazione e marcatura CE

symbols

In CSTA ci occupiamo della sicurezza delle macchine e della marcatura CE fin dalla prima Direttiva Macchine recepita in Italia nel 1996. Da oltre vent’anni, approfondiamo costantemente le normative e rimaniamo aggiornati su ogni evoluzione tecnica e legislativa.

Grazie a questa esperienza, offriamo un supporto tecnico affidabile, garantendo assistenza completa su singoli macchinari o intere linee produttive. Affidandoti a CSTA, potrai scegliere tra interventi mirati o soluzioni integrate per la sicurezza e la certificazione delle macchine.

Assistenza costruttori

Supporto tecnico per la progettazione e certificazione di macchine sicure

CSTA affianca i costruttori di macchine e impianti industriali in tutte le fasi del processo di progettazione, realizzazione e certificazione. Grazie a una profonda conoscenza delle normative di sicurezza e alla nostra esperienza ventennale, aiutiamo le aziende a sviluppare macchinari conformi agli standard europei e internazionali.

I nostri servizi per i costruttori includono:

  • Consulenza nella progettazione – Supporto per integrare fin da subito soluzioni di sicurezza che rispettino i requisiti della Direttiva Macchine.
  • Verifica della conformità – Controllo durante le fasi di realizzazione e collaudo finale per garantire la conformità normativa.
  • Marcatura CE – Assistenza nel processo di certificazione, inclusa la redazione del fascicolo tecnico e delle dichiarazioni di conformità.
  • Documentazione tecnica – Redazione delle istruzioni d’uso e manutenzione per garantire un utilizzo sicuro e responsabile della macchina.

Obiettivo: garantire che ogni macchina sia progettata e realizzata nel pieno rispetto delle normative, evitando problemi di conformità e migliorando la sicurezza degli operatori.

Affidati ai nostri esperti

Assistenza compravendita di macchinari

Sicurezza garantita per la compravendita di macchinari nuovi e usati

La compravendita di macchine industriali richiede un’attenta valutazione dei requisiti di sicurezza e conformità normativa. CSTA assiste aziende e costruttori nell’acquisto e nella vendita di macchinari, offrendo supporto tecnico per verificare la rispondenza alle normative vigenti.

Cosa includono i nostri servizi per la compravendita.

Per macchine di nuova costruzione:

  • Redazione di capitolati tecnici di sicurezza
  • Verifica dei requisiti di sicurezza secondo le norme tecniche (tipo A, B e C)
  • Verifica e collaudo presso i costruttori (FAT)
  • Verifica di pre-immissione sul mercato o messa in servizio (SAT)

Per macchine immesse sul mercato prima del 1996:

  • Perizie asseverate
  • Verifica dei requisiti di sicurezza previsti dall’Allegato V del D.Lgs. 81/08
  • Valutazione dei requisiti di sicurezza secondo l’evoluzione delle tecnologie di prevenzione

Obiettivo: garantire che ogni macchina acquistata o venduta sia conforme, sicura e pronta per l’utilizzo, senza rischi per l’azienda o per gli operatori.

Scopri il nostro supporto per la compravendita di macchinari

Certificazioni degli insiemi di macchine

Sicurezza e conformità per linee produttive e impianti complessi

Gli impianti industriali sono spesso costituiti da più macchine interconnesse, il cui funzionamento deve rispettare rigidi standard di sicurezza. CSTA fornisce supporto tecnico per la certificazione degli insiemi di macchine, garantendo il rispetto della normativa UNI EN ISO 11161 e della Direttiva Macchine.

Le attività di certificazione comprendono:

  • Catalogazione e verifica documentale – Analisi della documentazione tecnica di ogni macchina che compone l’impianto.
  • Valutazione del rischio – Identificazione dei pericoli attraverso la UNI EN ISO 12100:2010 e verifica della compatibilità dei dispositivi di sicurezza delle singole unità o delle unità combinate.
  • Redazione del fascicolo tecnico – Creazione della documentazione obbligatoria per l’insieme di macchine, incluse le istruzioni d’uso e manutenzione.

Obiettivo: assicurare che ogni linea produttiva o sistema automatizzato sia sicuro e conforme alle normative in vigore, evitando rischi e fermi produttivi.

Approfondisci la certificazione degli insiemi di macchine

Valutazione dei rischi dei macchinari

Analisi dei pericoli e strategie di mitigazione per macchine e impianti

Ogni macchina presenta rischi specifici che devono essere identificati e ridotti per garantire un ambiente di lavoro sicuro. CSTA esegue la valutazione del rischio secondo la norma UNI ISO/TR 14121-2:2010, utilizzando un approccio sistematico per analizzare e mitigare i pericoli associati ai macchinari.

Le attività principali includono:

  • Identificazione dei pericoli – Analisi dettagliata dei limiti della macchina e delle situazioni di rischio potenziale.
  • Stima e valutazione del rischio – Definizione del livello di pericolosità delle macchine e delle probabilità di incidente.
  • Interventi di miglioramento – Suggerimento di soluzioni per ridurre o eliminare i rischi, con l’implementazione di protezioni e dispositivi di sicurezza.

Obiettivo: rendere ogni macchina sicura per gli operatori e conforme ai requisiti legali.

Scopri di più sulla valutazione dei rischi

Performance Level

Verifica e validazione delle funzioni di sicurezza delle macchine

Il Performance Level (PL) è un parametro essenziale per valutare l’affidabilità dei sistemi di sicurezza delle macchine. CSTA utilizza il software SISTEMA per analizzare e validare il livello di prestazione delle funzioni di sicurezza, in conformità alla norma UNI EN ISO 13849-1.

Il processo include:

  • Calcolo del Performance Level required (PLr) – Definizione del livello di sicurezza necessario in base ai rischi della macchina.
  • Verifica delle funzioni di sicurezza – Controllo di circuiti, interblocchi e dispositivi di protezione.
  • Validazione e riprogettazione – Se le funzioni di sicurezza non rispettano i requisiti normativi, supportiamo il cliente nella loro ottimizzazione.

Obiettivo: garantire che ogni macchina disponga di sistemi di sicurezza adeguati e certificati.

Migliora il Performance Level della tua macchina

Certificazione Sicurezza Laser

Analisi e certificazione di impianti laser industriali

I sistemi laser devono rispettare specifiche norme di sicurezza per tutelare gli operatori dall’esposizione alle radiazioni ottiche. CSTA offre un servizio di certificazione completo, conforme alla IEC 60825:2014 e alla Direttiva 2006/25/CE.

  • Valutazione del rischio laser – Identificazione dei pericoli e calcolo delle zone di rischio DNRO e ZNRO.
  • Classificazione laser – Definizione della classe di sicurezza secondo la normativa CEI EN 60825-1.
  • Progettazione delle protezioni – Sviluppo di barriere di sicurezza, DPI e procedure operative.

Obiettivo: garantire un utilizzo sicuro e conforme degli impianti laser.

Richiedi una valutazione di sicurezza laser

Verifiche strumentali

Analisi strumentali per garantire la sicurezza e la conformità delle macchine

Le verifiche strumentali sono fondamentali per garantire che le macchine e gli impianti industriali rispettino le normative di sicurezza e funzionino in modo efficiente. CSTA esegue misurazioni, controlli e test su apparecchiature elettriche, meccaniche e strutturali per individuare eventuali anomalie e prevenire rischi operativi.

Le nostre verifiche includono:

  • Misurazione dei tempi di arresto dei dispositivi di sicurezza – misurazione strumentale del corretto posizionamento dei mezzi di protezione in funzione delle velocità di avvicinamento di parti del corpo umano.
  • Misure elettriche – Controllo degli equipaggiamenti elettrici delle macchine per la conformità ai requisiti della CEI EN 60204-1.
  • Misure di Rumore – Determinazione dei livelli di pressione sonora in modo da fornire le indicazioni richieste al punto 1.7.4 della direttiva di riferimento. Le misure sono seguite con riferimento gli standard della serie UNI EN ISO 11200
  • Controlli termografici – Diagnosi di sovratemperature su quadri elettrici e dispositivi tramite termocamere certificate.
  • Prove non distruttive (NDT) – Verifiche visive, magnetoscopiche e strutturali per rilevare difetti su componenti meccanici e saldature.
  • Indagini su apparecchi di sollevamento – Verifiche periodiche e indagini supplementari su gru, PLE e impianti di sollevamento, in conformità alle normative UNI EN ISO 9927-1 e DM 11/04/2011.

Obiettivo: garantire che ogni macchina e impianto sia sicuro, efficiente e conforme alle normative tecniche, riducendo i rischi di malfunzionamento e incidenti.

Prenota una verifica strumentale

Adeguamento Macchine

Miglioramento della sicurezza dei macchinari attraverso interventi mirati

L’adeguamento delle macchine è essenziale per garantire la conformità normativa e ridurre i rischi per gli operatori. CSTA affianca le aziende nell’adeguamento tecnico e funzionale dei macchinari, identificando le soluzioni più efficaci per migliorare la sicurezza senza comprometterne l’operatività.

  • Verifica dei requisiti di sicurezza – Ispezione tecnica per verifica delle misure di sicurezza mediante i metodi previsti dalle norme tecniche con rilascio di “Inspection Report”.
  • Progettazione delle misure di sicurezza – Analisi delle criticità e sviluppo di soluzioni tecniche in accordo con le esigenze produttive e normative.
  • Installazione di dispositivi di protezione – Implementazione di barriere fisiche, sistemi di arresto di emergenza, interblocchi di sicurezza e protezioni adeguate ai rischi individuati.
  • Supervisione dell’installazione – Controllo durante la fase di installazione per garantire che ogni dispositivo venga integrato correttamente.
  • Verifiche in corso d’opera – Test di conformità durante l’installazione per monitorare l’efficacia delle misure di sicurezza adottate.
  • Collaudo finale – Controllo della corretta installazione e test delle funzioni di sicurezza.
  • Redazione della documentazione – Aggiornamento del fascicolo tecnico della macchina con nuove istruzioni d’uso e manutenzione in conformità alle modifiche apportate.

Obiettivo: rendere le macchine conformi alle normative e ridurre il rischio di incidenti sul lavoro, migliorando la sicurezza senza compromettere la produttività.

Scopri il nostro servizio di adeguamento

Formazione Tecnica

Corsi avanzati per costruttori e utilizzatori di macchine industriali

La formazione è il primo passo per garantire che operatori, tecnici e costruttori possano lavorare in sicurezza, rispettando le normative vigenti. CSTA offre corsi di aggiornamento tecnico sulla sicurezza dei macchinari, personalizzabili in base al livello di approfondimento richiesto e al target di riferimento.

I nostri corsi di formazione includono:

  • Formazione per costruttori di macchine – Approfondimento sugli obblighi normativi, dalla progettazione alla marcatura CE.
  • Corsi sulla sicurezza nell’uso delle macchine – Percorsi formativi per operatori e manutentori, con focus sui rischi specifici e sulle corrette procedure operative.
  • Aggiornamenti normativi – Formazione su Direttiva Macchine, UNI EN ISO 12100, UNI EN ISO 13849-1 e altre normative chiave.
  • Workshop pratici e simulazioni – Sessioni interattive con analisi di casi reali e prove pratiche su macchinari specifici.
  • Formazione personalizzata in azienda – Programmi su misura, adattabili alle necessità del cliente e ai macchinari utilizzati.

Obiettivo: fornire competenze avanzate per la gestione sicura delle macchine, migliorando la consapevolezza sui rischi e la corretta applicazione delle misure di sicurezza.

Scopri i corsi

Hai bisogno di supporto per la sicurezza nella tua azienda?

Compila il form!